Articoli
Bivacco Tsan, freddo, vento e colori d’autunno
Data Trekking: 28/10/2017 esposizione prevalente: Sud quota partenza (m): 1896 quota vetta/quota massima (m): 2482 dislivello salita totale (m): 586 località partenza: impianti di Champtornè (Torgnon, AO) Torniamo in Valle d'Aosta questo weekend, a Torgnon per [...]
Bivacco Bonfante e Punta Chersogno…un sogno!
Data Trekking: 25-26/06/2016 Esposizione prevalente: Varie quota partenza (m): 1704 quota vetta (m): 3024 dislivello salita totale (m): 1320 località partenza: Campiglione (Prazzo , CN ) E’ iniziata l’estate! Quale modo migliore di festeggiare che non [...]
Bivacco Corradini, un rientro mozzafiato
Data trekking: 13-14/09/2019 difficoltà: EE [scala difficoltà] esposizione: Varie quota partenza (m): 1.662 quota vetta/quota massima (m): 2.894 dislivello totale (m): 1.232 località partenza: Rhuilles(Torino) Traccia GPS: Abbiamo passato un'estate incredibile - ed [...]
Il primo bivacco dei gemelli, il bivacco Gias Nuovo
Data trekking: 22/05/2022 difficoltà: E [scala difficoltà] esposizione prevalente: Nord quota partenza (m): 1219 quota vetta/quota massima (m): 1888 dislivello salita totale (m): 669 località partenza: Forno Alpi Grazie (TO) La nostra avventura inizia con [...]
Cima del Pelvo, una salita verticale
Data Trekking: 30/09/2017 difficoltà: EE [scala difficoltà] esposizione prevalente: Nord-Est quota partenza (m): 1.840 quota vetta/quota massima (m): 3.266 dislivello salita totale (m): 1.450 località partenza: Parcheggio Pelvo (Sauze di Cesana , TO ) E' da un po' che non passiamo [...]
Punta Leysser, nebbia, neve e amici
Data Trekking: 01/03/2015 quota di partenza (m): 1765 quota vetta (m): 2771 dislivello complessivo (m): 1000 Accesso: Lungo la Torino-Aosta si esce ad Aosta Ovest. Si continua in direzione Courmayeur per pochi km fino a Saint [...]
Il Bivacco Bonelli nella Val Maira
Data Trekking: 09-10/10/2015 quota di partenza (m): 1635 quota arrivo (m): 2330 dislivello complessivo (m): 695 Accesso e chiavi : Si può partire dal campeggio eliminando la strada asfaltata,altrimenti dal parcheggio di Saretto,Val Maira. Le chiavi del [...]
Bivacco Soardi e Bric Boucie, doppia avventura in Val Pellice
Data trekking: 01/07/2017 difficoltà: F+ [scala difficoltà] esposizione prevalente: Sud quota partenza (m): 1350 quota vetta (m): 2998 dislivello complessivo (m): 1648 località partenza: Villanova (Bobbio Pellice , TO ) Ed eccoci alla prima gita quasi alpinistica: caschetti e imbraghi, [...]
La lunga strada per il Bivacco Cavarero
Data Trekking: 03-04/06/2017 difficoltà: EE [scala difficoltà] esposizione prevalente: Varie quota partenza (m): 940 quota vetta/quota massima (m): 2480 dislivello salita totale (m): 1750 Destinazione per questa prima vera avventura primaverile è il [...]
Verde e relax in Val Troncea
Data Trekking: 14/06/2014 quota di partenza (m): 1.585 quota della vetta (m): 1.915 dislivello complessivo (m): 400 Accesso: Dall’autostrada Torino-Pinerolo proseguire in direzione Sestriere fino alla borgata Traverses, dopo Pragelato, superato il centro abitato, imboccare per [...]
Bivacco Gandolfo, un weekend tra le nubi
Data trekking: 17/06/2017 sentiero tipo,n°,segnavia: GTA,ometti e segni difficoltà: EE/F [scala difficoltà] esposizione prevalente: Varie quota partenza (m): 1480 quota vetta/quota massima (m): 2824 dislivello salita totale (m): 1575 località partenza: Cornetti (Balme , TO ) Questo weekend siamo solo io [...]
All’ombra della Grand Hoche
data trekking : 06/07/2014 quota partenza (m): 1.388 quota vetta (m): 2.481 dislivello complessivo (m): 1.093 Accesso: Raggiungere Beaulard alternativamente percorrendo la S.S. 24 del Monginevro, dopo Salbertrand ed Oulx, oppure utilizzando l’autostrada A32, uscire ad [...]