Non perdere la voglia di camminare: io, camminando ogni giorno, raggiungo uno stato di benessere e mi lascio alle spalle ogni malanno; i pensieri migliori li ho avuti mentre camminavo, e non conosco pensiero così gravoso da non poter essere lasciato alle spalle con una camminata… ma stando fermi si arriva sempre più vicini a sentirsi malati… Perciò basta continuare a camminare, e andrà tutto bene.
Bruce Chatwin
Non perdere la voglia di camminare: io, camminando ogni giorno, raggiungo uno stato di benessere e mi lascio alle spalle ogni malanno; i pensieri migliori li ho avuti mentre camminavo, e non conosco pensiero così gravoso da non poter essere lasciato alle spalle con una camminata… ma stando fermi si arriva sempre più vicini a sentirsi malati… Perciò basta continuare a camminare, e andrà tutto bene.
Bruce Chatwin
Cercate ispirazione per un Trekking ? Scegliete un pin, cliccateci sopra e guardate la foto. Se vi piace come idea, cliccate Più dettagli e potrete rivivere la nostra avventura in quel luogo con foto e racconto.
Buon viaggio a tutti!
P.S.: La mappa è in continuo aggiornamento e ad ogni visita potrete scoprire vecchie e nuove destinazioni!
In vetta alla Tersiva sopra i meravigliosi colori dell’autunno
Data trekking: 11-12/10/2019 difficoltà: EE/F [scala difficoltà] esposizione prevalente: Varie quota partenza (m): 1787 quota vetta/quota massima (m): 3512 dislivello salita totale (m): 1750 località partenza: Gimillian (Cogne , AO ) Dotazione [...]
Monte Palon: là dove pascolano gli stambecchi
Data trekking: 20/12/2015 difficoltà: EE [scala difficoltà] esposizione prevalente: Sud quota partenza (m): 2000 quota vetta/quota massima (m): 2965 dislivello salita totale (m): 965 (Partenza dall’Alpe Arcella) [...]
Guglia Rossa, l’ennesima meraviglia della Valle Stretta
Data Trekking: 04/10/2014 quota partenza (m): 1.765 quota vetta (m): 2.545 dislivello complessivo (m): 780 Accesso: da Bardonecchia seguite le indicazioni per Melezet e il Colle della Scala (SP [...]
Bivacco Reboulaz, che spettacolo!
Data Trekking: 30-31/01/2016 difficoltà: E [scala difficoltà] esposizione prevalente: Sud quota partenza (m): 1870 quota vetta/quota massima (m): 2550 dislivello salita totale (m): 700 E’ ora, anche [...]
Sul filo di cresta in vetta al Monte Servagno
Data trekking: 23/05/2020 difficoltà: EE/F [scala difficoltà] esposizione prevalente: Varie quota partenza (m): 1458 quota vetta/quota massima (m): 2766 dislivello salita totale (m): 1800 località partenza: Serre, (Cuneo , Piemonte) [...]
Mont Glacier ed il lungo tour in Val Clavalitè
Data trekking: 13-14/09/2019 difficoltà: EE [scala difficoltà] esposizione: Varie quota partenza (m): 1.497 quota vetta/quota massima (m): 3.157 dislivello totale (m): 1.729 località partenza: Pian della [...]
Punta Courbasiri , Trekking con il Poeta!
Data Trekking: 12/03/2016 esposizione prevalente in discesa : Varie quota partenza (m): 1100 quota vetta (m): 2213 dislivello complessivo (m): 1200 località partenza: Bousson (Cesana Torinese , TO ) Sono i sogni [...]
Bivacco del Laus, la prima pedalata
Data trekking: 8-9/06/2019 difficoltà: E [scala difficoltà] esposizione prevalente: Varie quota partenza (m): 1.430 quota vetta/quota massima (m): 2.273 dislivello salita totale (m): 1.171 Dotazioni Bivacco: - 4 [...]
Bivacco Valmaggia, un altro Halloween alternativo
Data Trekking: 31/10/2016 difficoltà: EE [scala difficoltà] esposizione prevalente: Varie quota partenza (m): 1713 quota vetta/quota massima (m): 2745 (Colle felluias) -> 2426 (laghi Roburent) -> 2615 (colle Scaletta) località [...]
Vicina, breve, intensa: Rocca Sella
Data Trekking : 25/05/2014 quota partenza (m): 991 quota vetta (m): 1.508 dislivello complessivo (m): 517 Accesso: dall’autostrada A32 Torino-Bardonecchia, uscire ad Avigliana Ovest e seguire le [...]
La Sacra di San Michele: proviamo una via ferrata
Data trekking: 28/05/2014 Itinerario: Via Ferrata Carlo Giorda, Sacra di San Michele Difficoltà: AD- (via ferrata), dislivello 600 m., tempo complessivo necessario 5 – 6 h. Accesso : [...]
Al Bivacco Soardi-Fassero con una leggera brezza
Data Trekking: 21/10/2017 difficoltà: E [scala difficoltà] esposizione prevalente: Sud-Est quota partenza (m): 1219 quota vetta/quota massima (m): 2297 dislivello salita totale (m): 1078 località partenza: Forno Alpi Graie (Groscavallo , TO ) Dotazioni: [...]