Non perdere la voglia di camminare: io, camminando ogni giorno, raggiungo uno stato di benessere e mi lascio alle spalle ogni malanno; i pensieri migliori li ho avuti mentre camminavo, e non conosco pensiero così gravoso da non poter essere lasciato alle spalle con una camminata… ma stando fermi si arriva sempre più vicini a sentirsi malati… Perciò basta continuare a camminare, e andrà tutto bene.
Bruce Chatwin
Non perdere la voglia di camminare: io, camminando ogni giorno, raggiungo uno stato di benessere e mi lascio alle spalle ogni malanno; i pensieri migliori li ho avuti mentre camminavo, e non conosco pensiero così gravoso da non poter essere lasciato alle spalle con una camminata… ma stando fermi si arriva sempre più vicini a sentirsi malati… Perciò basta continuare a camminare, e andrà tutto bene.
Bruce Chatwin
Cercate ispirazione per un Trekking ? Scegliete un pin, cliccateci sopra e guardate la foto. Se vi piace come idea, cliccate Più dettagli e potrete rivivere la nostra avventura in quel luogo con foto e racconto.
Buon viaggio a tutti!
P.S.: La mappa è in continuo aggiornamento e ad ogni visita potrete scoprire vecchie e nuove destinazioni!
Cima del Bosco: sole e nebbia, sorrisi e snowboard
Data Trekking: 15/02/2015 quota di partenza (m): 1640 quota vetta (m): 2376 dislivello complessivo (m): 736 Accesso: L’accesso a Thures domenica e festivi nel periodo invernale è regolato [...]
Bivacco Gandolfo, un weekend tra le nubi
Data trekking: 17/06/2017 sentiero tipo,n°,segnavia: GTA,ometti e segni difficoltà: EE/F [scala difficoltà] esposizione prevalente: Varie quota partenza (m): 1480 quota vetta/quota massima (m): 2824 dislivello salita totale (m): 1575 località partenza: Cornetti (Balme , [...]
Colle della Maddalena, un weekend a base di sport
Data trekking: 06-07/06/2019 Mountain Bike, Anello Gardetta: esposizione prevalente: Varie quota partenza (m): 1.222 m quota vetta/quota massima (m): 2.645 m. dislivello salita totale (m):1.784 m località [...]
La lunga strada per il Bivacco Cavarero
Data Trekking: 03-04/06/2017 difficoltà: EE [scala difficoltà] esposizione prevalente: Varie quota partenza (m): 940 quota vetta/quota massima (m): 2480 dislivello salita totale (m): 1750 Destinazione [...]
Conca Cialancia ed un Capodanno di ghiaccio
Data trekking: 01/01/2016 ( Il bivacco non è più di uso comune 08/01/2020) Un altro anno sta per finire. Ma quest’anno non siamo arrivati all’ultimo secondo ancora [...]
Monte Ferra e Punta Fiutrusa, in vetta con tanti nuovi amici
Data trekking: 27-28/06/2020 difficoltà: EE [scala difficoltà] esposizione prevalente: Varie quota partenza (m): 1.830 quota vetta/quota massima (m): 3.094 dislivello salita totale (m): 1.300 località partenza: Sant'Anna [...]
Il Bivacco Money: una vista indescrivibile
Data trekking: 16/07/2017 difficoltà: EE [scala difficoltà] esposizione prevalente: Sud-Est quota partenza (m): 1674 quota vetta/quota massima (m): 2872 dislivello salita totale (m): 1198 località partenza: Valnontey (Cogne , AO ) [...]
Vicina, breve, intensa: Rocca Sella
Data Trekking : 25/05/2014 quota partenza (m): 991 quota vetta (m): 1.508 dislivello complessivo (m): 517 Accesso: dall’autostrada A32 Torino-Bardonecchia, uscire ad Avigliana Ovest e seguire le [...]
Mont Glacier ed il lungo tour in Val Clavalitè
Data trekking: 13-14/09/2019 difficoltà: EE [scala difficoltà] esposizione: Varie quota partenza (m): 1.497 quota vetta/quota massima (m): 3.157 dislivello totale (m): 1.729 località partenza: Pian della [...]
Per San Valentino ci regaliamo Punta Sbaron
Data Trekking: 14/02/2016 esposizione prevalente: Sud quota partenza (m): 1360 quota vetta (m): 2223 dislivello complessivo (m): 863 Cosa fare in una nebbiosa giornata di fine inverno, [...]
Sfioriamo i 3.500 metri: Tête Blanche de By
Data Trekking: 14/11/2015 difficoltà: EE [scala difficoltà] esposizione prevalente: Sud quota partenza (m): 1549 quota vetta/quota massima (m): 3413 dislivello salita totale (m): 1864 Accesso: Si [...]
Rifugio della Balma: incontriamo Trekking-Alps
Data Trekking: 07-08/12/2014 quota partenza (m): 1100 quota vetta (m): 1986 dislivello complessivo (m): 886 Accesso Da Torino: tangenziale Nord, indicazioni per Frejus, uscita Avigliana est, seguire per Giaveno, Coazze, Forno [...]