Articoli
La lunga strada per il Bivacco Cavarero
Data Trekking: 03-04/06/2017 difficoltà: EE [scala difficoltà] esposizione prevalente: Varie quota partenza (m): 940 quota vetta/quota massima (m): 2480 dislivello salita totale (m): 1750 Destinazione per questa prima vera avventura primaverile è il [...]
Lago del Moncenisio, due passi in paradiso
Data trekking: 08/11/2014 Curiosità : Il Lago del Moncenisio (in francese Lac du Mont-Cenis, in francoproverzale Lèc du Moueini, in piemontese Lagh ëd Monsnis) è un lago artificiale che si trova nei pressi del colle [...]
Guglia Rossa e la nostra grande festa d’arrivederci
Data Trekking: 06/06/2015 quota partenza (m): 1.765 quota vetta (m): 2.545 dislivello complessivo (m): 780 Accesso: da Bardonecchia seguite le indicazioni per Melezet e il Colle della Scala (SP 216). Superate gli abitati di Les Arnauds e Melezet, [...]
Conca Cialancia ed un Capodanno di ghiaccio
Data trekking: 01/01/2016 ( Il bivacco non è più di uso comune 08/01/2020) Un altro anno sta per finire. Ma quest’anno non siamo arrivati all’ultimo secondo ancora indecisi sul da farsi: monitoriamo il meteo da [...]
Rocca La Meja: la scoperta di un’alba spettacolare
Data trekking: 05-06/09/2020 difficoltà: F [scala difficoltà] esposizione prevalente: Sud quota partenza (m):2083 quota vetta/quota massima (m): 2831 dislivello salita totale (m): 800 località partenza: Forno Alpi Grazie (TO) Questo weekend fuori porta comincia [...]
L’arrivo al bivacco San Camillo
Data Trekking: 03-04/01/2015 quota partenza: 1.600 m. quota vetta: 2.735 m. dislivello complessivo: 1.100 m. Accesso da Usseglio: Procedere in automobile, superato il paese di Usseglio, sulla strada statale sino alla sbarra di blocco auto nel Vallone di Arnas; proseguire [...]
Bivacco Chentre-Bionaz: il gioiello della Valpelline
Data Trekking: 24-25/10/2015 partenza: 1698 m inizio sentiero: 1620 m arrivo: 2530 m dislivello in salita: 900 m circa Segnavia: 14,parcheggiato l’auto sul bordo della strada che porta alla diga di Place Moulin si [...]
In discesa dal Monte Granero nella nebbia dell’autunno
Data trekking: 05-06/10/2019 difficoltà: EE [scala difficoltà] esposizione: Varie quota partenza (m): 1.230 quota vetta/quota massima (m): 3.089 dislivello totale (m): 1.898 località partenza: Villanova(Torino) Traccia GPS: https://www.gpsies.com/map.do?fileId=zkrbhcnwmmvthujt La settimana scorsa lo abbiamo ammirato da [...]
Bivacco Piero Vacca, non c’è due senza tre!
Data Trekking: 27/07/2018 difficoltà: EE [scala difficoltà] esposizione prevalente: Nord-Est quota partenza (m): 1821 quota bivacco (m): 2670 quota vetta/quota massima (m): 3150 dislivello salita totale (m): 1329 località partenza: Grange Arpone (Moncenisio , TO ) Ormai il tentativo di raggiungere [...]
Verde e relax in Val Troncea
Data Trekking: 14/06/2014 quota di partenza (m): 1.585 quota della vetta (m): 1.915 dislivello complessivo (m): 400 Accesso: Dall’autostrada Torino-Pinerolo proseguire in direzione Sestriere fino alla borgata Traverses, dopo Pragelato, superato il centro abitato, imboccare per [...]
La lunga strada verso il Bric Ghinivert
Data trekking: 06/06/2020 difficoltà: EE [scala difficoltà] esposizione prevalente: Varie quota partenza (m): 1.600 quota vetta/quota massima (m): 3.037 dislivello salita totale (m): 1.567 località partenza: Pattemouche (Torino, Piemonte) Era da tanto che [...]
Lago della Manica: un bagno a 2.365 mt.
Data Trekking: 13/07/2014 quota partenza (m): 2.023 quota vetta (m): 2.365 dislivello complessivo (m): 342 Accesso: Dal cortile del Rifugio Selleries, prendere per il sentiero in direzione Punta Cristalliera (EPT 339). […]