Articoli
Lago Verde tinto di bianco
Data trekking: 22/02/2015 quota di partenza (m): 1450 quota vetta (m): 1834 dislivello complessivo (m): 384 Accesso: Autostrada o Statale (molto meno cara) fino a Bardonecchia. Parcheggiare la macchina a Pian del Colle. Che strano vedere la nostra vallata [...]
La lunga strada verso il Bric Ghinivert
Data trekking: 06/06/2020 difficoltà: EE [scala difficoltà] esposizione prevalente: Varie quota partenza (m): 1.600 quota vetta/quota massima (m): 3.037 dislivello salita totale (m): 1.567 località partenza: Pattemouche (Torino, Piemonte) Era da tanto che [...]
La lunga strada per il Bivacco Ivrea
Data Trekking: 08/10/2016 difficoltà: EE [scala difficoltà] esposizione prevalente: Sud quota partenza (m): 1280 quota vetta/quota massima (m): 2745 dislivello salita totale (m): 1624 località partenza: Balmarossa (Noasca , TO ) Questo weekend torniamo in [...]
Verde e relax in Val Troncea
Data Trekking: 14/06/2014 quota di partenza (m): 1.585 quota della vetta (m): 1.915 dislivello complessivo (m): 400 Accesso: Dall’autostrada Torino-Pinerolo proseguire in direzione Sestriere fino alla borgata Traverses, dopo Pragelato, superato il centro abitato, imboccare per [...]
Laghi Palasinaz, tendata in riva al lago
Data trekking: 28-29/06/2019 difficoltà: EE [scala difficoltà] esposizione prevalente: Varie quota partenza (m): 1.821 m quota vetta/quota massima (m): 2.991 m. dislivello salita totale (m):1.352 m località partenza: Estoul (Aosta) Ormai quasi non ricordiamo [...]
Da New York al Robinet
Data trekking: 11-12/04/2015 1 giorno: quota partenza (m): 1100 quota vetta (m): 1986 dislivello complessivo (m): 886 2 giorno: quota partenza (m): 1986 quota vetta (m): 2679 dislivello complessivo (m): 693 Accesso Da Torino: tangenziale Nord, indicazioni per [...]
Bivacco Barbero Roberto e la prima neve della stagione
Data Trekking: 11/11/2017 difficoltà: E [scala difficoltà] esposizione prevalente: Nord-Est quota partenza (m): 1091 quota vetta/quota massima (m): 1670 dislivello salita totale (m): 579 località partenza: Ponte Vagliotta (Valdieri , CN ) Bivacco: 12 Posti letto Riscaldamento con stufa a legna [...]
Colle del Vento e Pian dell’Orso
Data trekking: 24/05/2015 quota partenza (m): 1400 quota vetta (m): 2231 dislivello complessivo (m): 700 Accesso: Entrare dentro l’abitato di Villarfocchiardo e seguire le indicazioni per la Certosa di Montebenedetto; dopo diversi Km di strada si [...]
Punta Ramière
Data Trekking: 23/10/2017 difficoltà: EE [scala difficoltà] esposizione prevalente: Nord-Ovest quota partenza (m): 1897 quota vetta/quota massima (m): 3303 dislivello salita totale (m): 1400 località partenza: Argentera (Sauze di Cesana , TO ) Torniamo in Valle Argentera e questa volta per [...]
Bivacco Bonfante e Punta Chersogno…un sogno!
Data Trekking: 25-26/06/2016 Esposizione prevalente: Varie quota partenza (m): 1704 quota vetta (m): 3024 dislivello salita totale (m): 1320 località partenza: Campiglione (Prazzo , CN ) E’ iniziata l’estate! Quale modo migliore di festeggiare che non [...]
Guglia Rossa, l’ennesima meraviglia della Valle Stretta
Data Trekking: 04/10/2014 quota partenza (m): 1.765 quota vetta (m): 2.545 dislivello complessivo (m): 780 Accesso: da Bardonecchia seguite le indicazioni per Melezet e il Colle della Scala (SP 216). Superate gli abitati di Les Arnauds e [...]
All’ombra della Grand Hoche
data trekking : 06/07/2014 quota partenza (m): 1.388 quota vetta (m): 2.481 dislivello complessivo (m): 1.093 Accesso: Raggiungere Beaulard alternativamente percorrendo la S.S. 24 del Monginevro, dopo Salbertrand ed Oulx, oppure utilizzando l’autostrada A32, uscire ad [...]