Articoli
Punta Leysser, nebbia, neve e amici
Data Trekking: 01/03/2015 quota di partenza (m): 1765 quota vetta (m): 2771 dislivello complessivo (m): 1000 Accesso: Lungo la Torino-Aosta si esce ad Aosta Ovest. Si continua in direzione Courmayeur per pochi km fino a Saint [...]
Orrido di Foresto: la ferrata
Data trekking: 25/10/2014 Si, la via ferrata della Sacra di San Michele ci era piaciuta e, dopo qualche mese, rieccoci appesi alla roccia, in compagnia di due fanciulle arrampicatrici. […]
Rifugio Pagarì: una festa di compleanno in quota
Data trekking: 23-24/06/2019 difficoltà: EE [scala difficoltà] esposizione prevalente: Varie quota partenza (m): 1.261 quota vetta/quota massima (m): 2.606 dislivello salita totale (m): 1.537 località partenza: San Giacomo Entracque (CN) Sito rifugio: http://www.rifugiopagari.com/accesso.htm Da [...]
In avanscoperta al Lago Rouen: pioggia, nebbia e temporali
Data trekking: 01/06/2020 difficoltà: EE [scala difficoltà] esposizione prevalente: Varie quota partenza (m): 1260 quota vetta/quota massima (m): 2390 dislivello salita totale (m): 1296 località partenza: Gran Faetto,Roure (Torino, Piemonte) Partenza [...]
Il primo bivacco dei gemelli, il bivacco Gias Nuovo
Data trekking: 22/05/2022 difficoltà: E [scala difficoltà] esposizione prevalente: Nord quota partenza (m): 1219 quota vetta/quota massima (m): 1888 dislivello salita totale (m): 669 località partenza: Forno Alpi Grazie (TO) La nostra avventura inizia con [...]
Guglia Rossa, l’ennesima meraviglia della Valle Stretta
Data Trekking: 04/10/2014 quota partenza (m): 1.765 quota vetta (m): 2.545 dislivello complessivo (m): 780 Accesso: da Bardonecchia seguite le indicazioni per Melezet e il Colle della Scala (SP 216). Superate gli abitati di Les Arnauds e [...]
Bivacco Reboulaz, che spettacolo!
Data Trekking: 30-31/01/2016 difficoltà: E [scala difficoltà] esposizione prevalente: Sud quota partenza (m): 1870 quota vetta/quota massima (m): 2550 dislivello salita totale (m): 700 E’ ora, anche quest’inverno è arrivato il tempo delle ciaspole. Abbiamo [...]
Colle della Maddalena, un weekend a base di sport
Data trekking: 06-07/06/2019 Mountain Bike, Anello Gardetta: esposizione prevalente: Varie quota partenza (m): 1.222 m quota vetta/quota massima (m): 2.645 m. dislivello salita totale (m):1.784 m località partenza: Pietraporzio(Cuneo) Trekking: difficoltà: E [scala difficoltà] esposizione prevalente: Varie [...]
Noi e la conquista della Punta dell’Aquila
Data Trekking: 17/05/2014 La Punta dell’Aquila è la cima di una montagna delle Alpi Cozie, alta 2.119 m situata tra la Val Sangone e la Val Chisone; sovrasta i comuni di Giaveno e di Pinasca, entrambi in Provincia di Torino.quota partenza [...]
Tendata solitaria ai Laghi Gran Tempesta
Data Trekking: 22/07/2015 difficoltà: EE [scala difficoltà] esposizione prevalente: Varie quota partenza (m): 1.750 quota vetta/quota massima (m): 3.003 dislivello salita totale (m): 1.250 località partenza: Grange di Valle Stretta (Névache , 05) Siamo quasi pronti per partire per [...]
La lunga strada per il Bivacco Cavarero
Data Trekking: 03-04/06/2017 difficoltà: EE [scala difficoltà] esposizione prevalente: Varie quota partenza (m): 940 quota vetta/quota massima (m): 2480 dislivello salita totale (m): 1750 Destinazione per questa prima vera avventura primaverile è il [...]
Bivacco Penne Nere, ultimi saluti prima dell’estate
Data Trekking: 02-03/07/2016 esposizione prevalente: Sud-Est quota partenza (m): 1451 quota vetta (m): 2856 dislivello salita totale (m): 1400 località partenza: Blavy (Roisan , AO ) Gran bella giornata di inizio luglio oggi, un bel sole, [...]