Trekking2021-01-31T20:49:45+01:00

La mappa dei Trekking

Rifugi e Bivacchi

Piemonte

Valle d’Aosta

Articoli

L’allegra combriccola in Valle Argentera

Piemonte, Trekkings, Val di Susa|

Data Trekking: 08/06/2014 quota partenza (m): 1.925 quota vetta (m): 2.925 dislivello complessivo (m): 1.000 Accesso: Da Sauze di Cesana seguire la strada per Sestriere; al primo tornante, imboccare la sterrata per la Valle Argentera raggiungendo Brusà del Plan, [...]

Monte Ferra e Punta Fiutrusa, in vetta con tanti nuovi amici

Piemonte, Trekkings, Val Varaita|

Data trekking: 27-28/06/2020 difficoltà: EE  [scala difficoltà] esposizione prevalente: Varie quota partenza (m): 1.830 quota vetta/quota massima (m): 3.094 dislivello salita totale (m): 1.300 località partenza: Sant'Anna di Bellino (Cuneo, Piemonte) Un altro weekend [...]

Gran Guglia, il ritorno sulle Alpi dopo la pausa estiva

Piemonte, Trekkings, Val Germanasca|

Data Trekking: 12/11/2016 sentiero tipo,n°,segnavia: EPT 208 - GTA, 22 blu difficoltà: EE/F   [scala difficoltà] esposizione prevalente: Varie quota partenza (m): 1742 quota vetta/quota massima (m): 2819 dislivello salita totale (m): 1077 località partenza: Bout du Col (Prali , TO ) [...]

Nevai e nubi verso il Monte Mongioie

Alpi Marittime, Piemonte, Trekkings|

Data Trekking: 09/06/2018 difficoltà: EE   [scala difficoltà] esposizione prevalente: Nord quota partenza (m): 1624 quota vetta/quota massima (m): 2630 dislivello salita totale (m): 1050 località partenza: Pian Marchisio (Roccaforte Mondovì , CN ) Per la traccia cliccare quiTraccia GPS Son passati mesi [...]

Guglia Rossa, l’ennesima meraviglia della Valle Stretta

Piemonte, Trekkings, Valle Stretta|

Data Trekking: 04/10/2014 quota partenza (m): 1.765 quota vetta (m): 2.545 dislivello complessivo (m): 780 Accesso: da Bardonecchia seguite le indicazioni per Melezet e il Colle della Scala (SP 216). Superate gli abitati di Les Arnauds e [...]

Il Bivacco Money: una vista indescrivibile

Bivacco, Trekkings, Valle d'Aosta, Valle di Cogne|

Data trekking: 16/07/2017 difficoltà: EE   [scala difficoltà] esposizione prevalente: Sud-Est quota partenza (m): 1674 quota vetta/quota massima (m): 2872 dislivello salita totale (m): 1198 località partenza: Valnontey (Cogne , AO ) Che weekend! Un'altra giornata di sole dopo una [...]

Bivacco Varrone: si riapre la stagione dei bivacchi

Bivacco, Piemonte, Trekkings, Valle Gesso|

Data Trekking: 16/06/2018 sentiero tipo,n°,segnavia: GTA/altro difficoltà: E   [scala difficoltà] esposizione prevalente: Nord quota partenza (m): 1368 quota vetta/quota massima (m): 2235 dislivello salita totale (m): 870 località partenza: Terme di Valdieri (Valdieri , CN ) Per il colle del Chiapous: difficoltà: EE [...]

Monte Palon: là dove pascolano gli stambecchi

Piemonte, Trekkings, Val di Susa|

Data trekking: 20/12/2015 difficoltà: EE   [scala difficoltà] esposizione prevalente: Sud quota partenza (m): 2000 quota vetta/quota massima (m): 2965 dislivello salita totale (m): 965 (Partenza dall’Alpe Arcella) Ma l’inverno dov’è? Oggi è  il 20 dicembre [...]

Bivacco del Laus, la prima pedalata

Bivacco, Piemonte, Trekkings, Val Chisone|

Data trekking: 8-9/06/2019 difficoltà: E   [scala difficoltà] esposizione prevalente: Varie quota partenza (m): 1.430 quota vetta/quota massima (m): 2.273 dislivello salita totale (m): 1.171 Dotazioni Bivacco: - 4 posti letto - Stufa a legna - Luce [...]

Mont Glacier ed il lungo tour in Val Clavalitè

Bivacco, Trekkings, Trekkings, Val Clavalitè e Laures, Valle d'Aosta|

Data trekking: 13-14/09/2019 difficoltà: EE   [scala difficoltà] esposizione: Varie quota partenza (m): 1.497 quota vetta/quota massima (m): 3.157 dislivello totale (m): 1.729 località partenza: Pian della Clavalitè(Aosta) Traccia GPS: https://www.gpsies.com/map.do?fileId=wdwgqxlwtysrjuat   L'autunno sta [...]

Punta Sourela, nebbia e neve, finalmente l’Inverno

Piemonte, Trekkings, Valli di Lanzo|

Data Trekking: 17/01/2015 quota di partenza (m): 1116 quota della vetta (m): 1777 dislivello complessivo (m): 661 Accesso: Valli Lanzo, Germagnano, Valle Viù, Fucine, strada colle Lys, Molar (colle S. Giovanni) Forse, e ripeto forse, è [...]

Torna in cima