Trekking2021-01-31T20:49:45+01:00

La mappa dei Trekking

Rifugi e Bivacchi

Piemonte

Valle d’Aosta

Articoli

Laghi Palasinaz, tendata in riva al lago

Trekkings, Trekkings, val d'Ayas, Valle d'Aosta|

Data trekking: 28-29/06/2019 difficoltà: EE   [scala difficoltà] esposizione prevalente: Varie quota partenza (m): 1.821 m quota vetta/quota massima (m): 2.991 m. dislivello salita totale (m):1.352 m località partenza: Estoul (Aosta) Ormai quasi non ricordiamo [...]

Al Bivacco Soardi-Fassero con una leggera brezza

Bivacco, Piemonte, Trekkings, Valli di Lanzo|

Data Trekking: 21/10/2017 difficoltà: E   [scala difficoltà] esposizione prevalente: Sud-Est quota partenza (m): 1219 quota vetta/quota massima (m): 2297 dislivello salita totale (m): 1078 località partenza: Forno Alpi Graie (Groscavallo , TO ) Dotazioni: Luce ( pannello solare) 12 posti Acqua vicino [...]

La lunga strada per il Bivacco Ivrea

Bivacco, Piemonte, Trekkings, Valle Orco|

Data Trekking: 08/10/2016 difficoltà: EE   [scala difficoltà] esposizione prevalente: Sud quota partenza (m): 1280 quota vetta/quota massima (m): 2745 dislivello salita totale (m): 1624 località partenza: Balmarossa (Noasca , TO ) Questo weekend torniamo in [...]

Bivacco Tsan, freddo, vento e colori d’autunno

Bivacco, Trekkings, Valle d'Aosta, Valtournenche|

Data Trekking: 28/10/2017 esposizione prevalente: Sud quota partenza (m): 1896 quota vetta/quota massima (m): 2482 dislivello salita totale (m): 586 località partenza: impianti di Champtornè (Torgnon, AO) Torniamo in Valle d'Aosta questo weekend, a Torgnon per [...]

Punta Sourela, nebbia e neve, finalmente l’Inverno

Piemonte, Trekkings, Valli di Lanzo|

Data Trekking: 17/01/2015 quota di partenza (m): 1116 quota della vetta (m): 1777 dislivello complessivo (m): 661 Accesso: Valli Lanzo, Germagnano, Valle Viù, Fucine, strada colle Lys, Molar (colle S. Giovanni) Forse, e ripeto forse, è [...]

Rifugio della Balma: incontriamo Trekking-Alps

Bivacco, Piemonte, Trekkings, Val Sangone|

Data Trekking: 07-08/12/2014 quota partenza (m): 1100 quota vetta (m): 1986 dislivello complessivo (m): 886 Accesso Da Torino: tangenziale Nord, indicazioni per Frejus, uscita Avigliana est, seguire per Giaveno, Coazze, Forno di Coazze, bacheca del Parco, posta all’imbocco del [...]

In discesa dal Monte Granero nella nebbia dell’autunno

Bivacco, Piemonte, Trekkings, Val Pellice|

Data trekking: 05-06/10/2019 difficoltà: EE   [scala difficoltà] esposizione: Varie quota partenza (m): 1.230 quota vetta/quota massima (m): 3.089 dislivello totale (m): 1.898 località partenza: Villanova(Torino) Traccia GPS: https://www.gpsies.com/map.do?fileId=zkrbhcnwmmvthujt La settimana scorsa lo abbiamo ammirato da [...]

Monte Ferra e Punta Fiutrusa, in vetta con tanti nuovi amici

Piemonte, Trekkings, Val Varaita|

Data trekking: 27-28/06/2020 difficoltà: EE  [scala difficoltà] esposizione prevalente: Varie quota partenza (m): 1.830 quota vetta/quota massima (m): 3.094 dislivello salita totale (m): 1.300 località partenza: Sant'Anna di Bellino (Cuneo, Piemonte) Un altro weekend [...]

L’arrivo al bivacco San Camillo

Bivacco, Piemonte, Trekkings, Valli di Lanzo|

Data Trekking: 03-04/01/2015 quota partenza: 1.600 m. quota vetta: 2.735 m. dislivello complessivo: 1.100 m. Accesso da Usseglio: Procedere in automobile, superato il paese di Usseglio, sulla strada statale sino alla sbarra di blocco auto nel Vallone di Arnas; proseguire [...]

Torna in cima