Articoli
Punta Sourela, nebbia e neve, finalmente l’Inverno
Data Trekking: 17/01/2015 quota di partenza (m): 1116 quota della vetta (m): 1777 dislivello complessivo (m): 661 Accesso: Valli Lanzo, Germagnano, Valle Viù, Fucine, strada colle Lys, Molar (colle S. Giovanni) Forse, e ripeto forse, è [...]
Bivacco Corradini, un rientro mozzafiato
Data trekking: 13-14/09/2019 difficoltà: EE [scala difficoltà] esposizione: Varie quota partenza (m): 1.662 quota vetta/quota massima (m): 2.894 dislivello totale (m): 1.232 località partenza: Rhuilles(Torino) Traccia GPS: Abbiamo passato un'estate incredibile - ed [...]
Lago Verde tinto di bianco
Data trekking: 22/02/2015 quota di partenza (m): 1450 quota vetta (m): 1834 dislivello complessivo (m): 384 Accesso: Autostrada o Statale (molto meno cara) fino a Bardonecchia. Parcheggiare la macchina a Pian del Colle. Che strano vedere la nostra vallata [...]
La lunga strada verso il Bric Ghinivert
Data trekking: 06/06/2020 difficoltà: EE [scala difficoltà] esposizione prevalente: Varie quota partenza (m): 1.600 quota vetta/quota massima (m): 3.037 dislivello salita totale (m): 1.567 località partenza: Pattemouche (Torino, Piemonte) Era da tanto che [...]
La Sacra di San Michele: proviamo una via ferrata
Data trekking: 28/05/2014 Itinerario: Via Ferrata Carlo Giorda, Sacra di San Michele Difficoltà: AD- (via ferrata), dislivello 600 m., tempo complessivo necessario 5 – 6 h. Accesso : Raggiunto il Paese di Sant’Ambrogio, all’imbocco della Valle [...]
Bivacco Guiglia, ultimi passi sulla neve
Data trekking: 15-16/06/2019 difficoltà: EE [scala difficoltà] esposizione prevalente: Varie quota partenza (m): 1.373 quota vetta/quota massima (m): 2.617 dislivello salita totale (m): 1.718 Dotazioni Bivacco: - 8 posti letto località partenza: Terme di Valdieri [...]
Cima del Bosco: sole e nebbia, sorrisi e snowboard
Data Trekking: 15/02/2015 quota di partenza (m): 1640 quota vetta (m): 2376 dislivello complessivo (m): 736 Accesso: L’accesso a Thures domenica e festivi nel periodo invernale è regolato da un servizio navetta da Bousson. E’ anche [...]
Cima Fournier: sole, neve e ciaspole
Data Trekking: 26/03/2016 esposizione prevalente in discesa : Nord-Ovest quota partenza (m): 1460 quota vetta (m): 2424 dislivello complessivo (m): 960 località partenza: Bousson (Cesana Torinese , TO ) Le giornate di sole non smettono di [...]
Si parte: salita al Collombardo
Finalmente si inizia a camminare sulle nostre Alpi. Per la nostra prima uscita decidiamo di scegliere il Collombardo: facile, panoramico e con una pendenza adatta a tutti. Il Colle del Colombardo o Collombardo è un valico [...]
Piccola fuga al Bivacco Fugera
Data Trekking: 28/05/2016 esposizione prevalente: Sud quota partenza (m): 486 quota vetta (m): 1646 dislivello complessivo (m): 1200 località partenza: Foresto Tempo di esami, le giornate passano in casa tra un libro e l’altro [...]
Il Bivacco Bonelli nella Val Maira
Data Trekking: 09-10/10/2015 quota di partenza (m): 1635 quota arrivo (m): 2330 dislivello complessivo (m): 695 Accesso e chiavi : Si può partire dal campeggio eliminando la strada asfaltata,altrimenti dal parcheggio di Saretto,Val Maira. Le chiavi del [...]
Lago del Moncenisio, due passi in paradiso
Data trekking: 08/11/2014 Curiosità : Il Lago del Moncenisio (in francese Lac du Mont-Cenis, in francoproverzale Lèc du Moueini, in piemontese Lagh ëd Monsnis) è un lago artificiale che si trova nei pressi del colle [...]