Articoli
Colle del Vento e Pian dell’Orso
Data trekking: 24/05/2015 quota partenza (m): 1400 quota vetta (m): 2231 dislivello complessivo (m): 700 Accesso: Entrare dentro l’abitato di Villarfocchiardo e seguire le indicazioni per la Certosa di Montebenedetto; dopo diversi Km di strada si [...]
Per San Valentino ci regaliamo Punta Sbaron
Data Trekking: 14/02/2016 esposizione prevalente: Sud quota partenza (m): 1360 quota vetta (m): 2223 dislivello complessivo (m): 863 Cosa fare in una nebbiosa giornata di fine inverno, evitando il classico giro alle terme di San [...]
Rifugio della Balma: incontriamo Trekking-Alps
Data Trekking: 07-08/12/2014 quota partenza (m): 1100 quota vetta (m): 1986 dislivello complessivo (m): 886 Accesso Da Torino: tangenziale Nord, indicazioni per Frejus, uscita Avigliana est, seguire per Giaveno, Coazze, Forno di Coazze, bacheca del Parco, posta all’imbocco del [...]
Sul filo di cresta in vetta al Monte Servagno
Data trekking: 23/05/2020 difficoltà: EE/F [scala difficoltà] esposizione prevalente: Varie quota partenza (m): 1458 quota vetta/quota massima (m): 2766 dislivello salita totale (m): 1800 località partenza: Serre, (Cuneo , Piemonte) Giorno 1 https://www.strava.com/activities/3505148285 Giorno 2 https://www.strava.com/activities/3505141589 Due [...]
Cima del Pelvo, una salita verticale
Data Trekking: 30/09/2017 difficoltà: EE [scala difficoltà] esposizione prevalente: Nord-Est quota partenza (m): 1.840 quota vetta/quota massima (m): 3.266 dislivello salita totale (m): 1.450 località partenza: Parcheggio Pelvo (Sauze di Cesana , TO ) E' da un po' che non passiamo [...]
Vicina, breve, intensa: Rocca Sella
Data Trekking : 25/05/2014 quota partenza (m): 991 quota vetta (m): 1.508 dislivello complessivo (m): 517 Accesso: dall’autostrada A32 Torino-Bardonecchia, uscire ad Avigliana Ovest e seguire le indicazione per Almese Rubiana e Colle del Lys. [...]
Bivacco Valmaggia, un altro Halloween alternativo
Data Trekking: 31/10/2016 difficoltà: EE [scala difficoltà] esposizione prevalente: Varie quota partenza (m): 1713 quota vetta/quota massima (m): 2745 (Colle felluias) -> 2426 (laghi Roburent) -> 2615 (colle Scaletta) località partenza: Viviere (CN ) Un altro Halloween [...]
Bivacco Tsan, freddo, vento e colori d’autunno
Data Trekking: 28/10/2017 esposizione prevalente: Sud quota partenza (m): 1896 quota vetta/quota massima (m): 2482 dislivello salita totale (m): 586 località partenza: impianti di Champtornè (Torgnon, AO) Torniamo in Valle d'Aosta questo weekend, a Torgnon per [...]
Sfioriamo i 3.500 metri: Tête Blanche de By
Data Trekking: 14/11/2015 difficoltà: EE [scala difficoltà] esposizione prevalente: Sud quota partenza (m): 1549 quota vetta/quota massima (m): 3413 dislivello salita totale (m): 1864 Accesso: Si raggiunge il piccolo abitato di Glassier, ultimo abitato [...]
Bivacco Penne Nere, ultimi saluti prima dell’estate
Data Trekking: 02-03/07/2016 esposizione prevalente: Sud-Est quota partenza (m): 1451 quota vetta (m): 2856 dislivello salita totale (m): 1400 località partenza: Blavy (Roisan , AO ) Gran bella giornata di inizio luglio oggi, un bel sole, [...]
Sentieri perduti per il monte Orsiera
Data Trekking: 20/09/2014 Itinerario: Dal rifugio Selleries salire a monte dell’alpeggio e seguire il sentiero 337. Superare la Bergeria del Ciardonnet e raggiungere il lago, sempre proseguendo per il sentiero segnalato. Dal lago, seguire il sentiero ripido nel [...]
Bivacco Sigot: Halloween alternativo
Data Trekking: 01-02/11/2014 quota partenza (m): 1849 quota vetta (m): 2921 dislivello complessivo (m): 1072 Accesso Da Susa si segue la S.S.24 fino dopo Exilles, ai tornanti di Serre la Voute bivio a destra per [...]