Trekking2021-01-31T20:49:45+01:00

La mappa dei Trekking

Rifugi e Bivacchi

Piemonte

Valle d’Aosta

Articoli

Cima del Pelvo, una salita verticale

Piemonte, Trekkings, Val di Susa|

Data Trekking: 30/09/2017 difficoltà: EE   [scala difficoltà] esposizione prevalente: Nord-Est quota partenza (m): 1.840 quota vetta/quota massima (m): 3.266 dislivello salita totale (m): 1.450 località partenza: Parcheggio Pelvo (Sauze di Cesana , TO ) E' da un po' che non passiamo [...]

Laghi Palasinaz, tendata in riva al lago

Trekkings, Trekkings, val d'Ayas, Valle d'Aosta|

Data trekking: 28-29/06/2019 difficoltà: EE   [scala difficoltà] esposizione prevalente: Varie quota partenza (m): 1.821 m quota vetta/quota massima (m): 2.991 m. dislivello salita totale (m):1.352 m località partenza: Estoul (Aosta) Ormai quasi non ricordiamo [...]

Bivacco Soardi e Bric Boucie, doppia avventura in Val Pellice

Bivacco, Piemonte, Trekkings, Val Pellice|

Data trekking: 01/07/2017 difficoltà: F+   [scala difficoltà] esposizione prevalente: Sud quota partenza (m): 1350 quota vetta (m): 2998 dislivello complessivo (m): 1648 località partenza: Villanova (Bobbio Pellice , TO ) Ed eccoci alla prima gita quasi alpinistica: caschetti e imbraghi, [...]

Cima del Bosco: sole e nebbia, sorrisi e snowboard

Piemonte, Trekkings, Val di Susa|

Data Trekking: 15/02/2015 quota di partenza (m): 1640 quota vetta (m): 2376 dislivello complessivo (m): 736 Accesso: L’accesso a Thures domenica e festivi nel periodo invernale è regolato da un servizio navetta da Bousson. E’ anche [...]

Rocca La Meja: la scoperta di un’alba spettacolare

Piemonte, Trekkings, Val Maira|

Data trekking: 05-06/09/2020 difficoltà: F [scala difficoltà] esposizione prevalente: Sud quota partenza (m):2083 quota vetta/quota massima (m): 2831 dislivello salita totale (m): 800 località partenza: Forno Alpi Grazie (TO) Questo weekend fuori porta comincia [...]

Bivacco Molline, sepolto sotto la neve

Bivacco, Trekkings, Valle d'Aosta, Valle del Gran San Bernardo|

Data Trekking: 07/03/2015 quota di partenza (m): 1550 quota arrivo (m): 2424 dislivello complessivo (m): 900 Accesso : Dall’uscita autostradale di Aosta Est seguite la strada statale 27 del Gran San Bernardo fino dopo l’abitato di [...]

Torna in cima